La famiglia Depetris inizia l'attività d'estrazione e lavorazione della Pietra di Luserna nel 1890, tramandando la sua esperienza ai propri figli, sino ad arrivare ai giorni nostri.Negli anni novanta la ditta Depetris Lorenzo si trasforma in "LO.PI.CA. s.n.c.", mantenendo invariate le caratteristiche di lavorazione che l'hanno contraddistinta in tutti questi anni.L'estrazione dei materiali avviene direttamente da cave di proprietà o in concessione rappresentate da tre poli estrattivi.
Si tratta di una roccia metamorfica composta da stratificazioni di quarzo, feldspato e mica a struttura grossolana.La quantità suddetta si suddivide in: 32% di materiale a spacco naturale 13% di materiale per segagione 33% di materiale da scogliera 22% di sfridoDal punto di vista geologico la "Pietra di Luserna" appartiene al Massiccio Dora Maira e rappresenta il prodotto delle trasformazioni metarmorfiche e strutturali alpine di una originaria roccia magmatica.